L’etichetta è molto più di un semplice pezzo di stoffa cucito. È un sigillo di qualità.

L’etichetta è un pezzo di storia tessuto nel tessuto stesso, è il risultato di ore di lavoro creativo, di sperimentazioni, di passione e, per chi ne è stato l’artefice, è un’opportunità di far parte di una storia più grande, di contribuire al successo e alla rinomanza di un marchio.

Un ponte che unisce due mondi attraverso la bellezza e l’artigianalità.

In quella etichetta di stoffa c’è un intero universo di emozioni, di storie e di sogni intrecciati con fili di passione. Scopri l’evoluzione delle etichette nel mondo del tessile.

Le origini

Utilizzate per la prima volta a metà del XIX secolo da C.F. Worth per identificare il “couturier” o il proprietario di un capo d’abbigliamento, le etichette sono state prodotte per oltre un secolo con i telai a navetta.

Taffeta Label

Queste etichette consentono l’aggiunta di loghi complessi e informazioni dettagliate sui prodotti, come la composizione del tessuto e le istruzioni di lavaggio.

Damask Label

Verso la fine degli anni 80 l’introduzione di tecnologie di tessitura ad alta definizione ha ulteriormente trasformato le etichette, Questo ha aperto la strada a disegni più complessi migliorando la capacità delle etichette di fungere da strumenti di branding e marketing oltre che come fonti di informazione.

Fashion Label

Dal 1991 si iniziano a realizzare le etichette “fashion” con filati alternativi introducendo la tecnologia ultrasonica.

Eco-label

Prima versione delle “etichette ecologiche” composte al loro interno non più solo da poliestere ma anche da fibre naturali come cotone, lana, seta, lino, verso un concetto di produzione più eco-friendly.

Virtual Color Label

Nel 2000 vengono sviluppati nuove tecniche e software che permettono di tessere etichette con un effetto “fotografico”.

Prestige Label

Questa etichetta viene introdotta a partire dal 2007 e deve la sua affermazione alle macchine a getto d’aria. L’uso di filati più fini e di tecniche più complesse ha portato alla creazione di etichette più dettagliate, colori vivaci e testi leggibili anche a dimensioni molto piccole.

QR Code Label

Sono nate con l’esigenza di connettere il mondo fisico con quello digitale, consentendo di accedere a contenuti come autenticità e tracciabilità, tramite QR Code. Questo è reso possibile anche dall’introduzione nel mercato della speciale macchina Jumbo jacquard.

Natural Label & Ribbon

Dal 2016 compiamo un salto ulteriore nel mondo delle fibre naturali con lo sviluppo di telai a navetta moderni sia in Jacquard che in Dobby.

Satin Plus Label

Etichetta unica nel suo genere, grazie alla sua straordinaria nitidezza e alla sensazione di lusso. La densità elevata dei fili permette un dettaglio impeccabile, rendendo il tessuto particolarmente pregiato e distintivo.